Erich Fromm


(1900-1980) è stato uno fra i primi e più illustri rappresentanti della scuola di Francoforte, e ha innestato, in un suo modo critico e originale e con notevole successo, il discorso freudiano nella realtà sociale drammaticamente emersa dal dopoguerra, soprattutto negli Stati Uniti. Tra le sue opere ricordiamo: L’arte d’amare, La rivoluzione della speranza, Avere o essere? Di Erich Fromm la Newton Compton ha pubblicato anche Psicoanalisi dell’amore e Personalità, libertà, amore – La missione di Sigmund Freud.